imagealt

BACK TO ERASMUS! Erasmus+ 2025

Erasmus+ 2025: tre destinazioni, un'unica grande opportunità di crescita

Con orgoglio, la prof.ssa Simona Fatica, referente Erasmus+ per il nostro Istituto, annuncia l’avvio di tre percorsi di mobilità internazionale che vedono protagonisti i nostri studenti in Spagna, Irlanda e Francia. I partecipanti sono coinvolti in tirocini VET (formazione professionale) di breve durata, della durata di 30 giorni, in contesti lavorativi reali e stimolanti.

Studenti in partenza per l'Irlanda

Studenti in partenza per Valencia.

Dal 31 agosto, un gruppo di 10 studenti si trova a Valencia (Spagna), dove svolge attività di stage in negozi, scuole di musica, ludoteche, palestre e hotel, accompagnato dalle professoresse Cecilia Heguy e Susana Novoa. In contemporanea, altri 15 studenti sono partiti per Cork (Irlanda), per lavorare nei settori della ristorazione, del turismo e della cultura, guidati dalla professoressa Alessandra Bertoni e dal prof. Giuseppe Lombardo. In entrambe le sedi, gli studenti sono accolti da famiglie ospitanti (in gruppi di 2-3), un'esperienza di full immersion linguistica e culturale che coinvolge anche i docenti accompagnatori.

Bordeaux

Dal 2 settembre, invece, un terzo gruppo si trova a Bordeaux (Francia): 10 studenti accompagnati dalle professoresse Barbara Prestinoni e Antonella Visconti, attivi in stage nei settori della ristorazione, dell’accoglienza, del commercio e delle attività culturali. Qui, l’alloggio in apart hotel self catering rappresenta un'importante occasione di crescita personale, autonomia e organizzazione quotidiana.

Un grazie sentito e sincero va a tutti i docenti accompagnatori – prof.sse Heguy, Novoa, Prestinoni, Visconti, Bertoni e il prof. Lombardo – che, con grande disponibilità, competenza e spirito di servizio, stanno rendendo possibile questa importante esperienza formativa e umana per i nostri studenti.