Organizzazione

In questa sezione, dal menù laterale, è possibile accedere all'organigramma dell'Istituto e navigarlo, così come è possibile accedere ad altri aspetti organizzativi fondamentali.
Organigramma
Organigramma dell’Istituto
Norma di riferimento: art. 54 del Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 “Codice Amministrazione Digitale”
Anno scolastico 2024/2025
| Dirigente | Prof. Francesco Maieron | |
| D.S.G.A. | Lucia Trabucco | |
Figure previste nelle nuove linee guida PTOF
| Collaboratore con funzione di Vicario | Prof. Tommaso Peluso |
| Collaboratore Responsabile sede staccata | Prof. Antonella Cervini |
| Collaboratore fiduciario per la sede staccata | Prof. Stefania Galli |
| RSPP | Ing. Lara Sirna |
| DPO | Dott. Antonio Vargiu (dpo@vargiuscuola.it) |
| Funzione strumentale Orientamento in ingresso | Prof. Andrea Ronco (Scienze Umane, LES, Musicale), Prof. Alessandra Leonardi (Linguistico) |
| Funzione strumentale Orientamento in uscita | Prof. Stefania Barile |
| Funzione strumentale Inclusività | Prof. Anna Maria Liberatore |
| Funzione strumentale area studenti | Prof. Elisabetta Macciachini, prof. Laura Parachini |
| Funzione strumentale Formazione Scuola Lavoro | Prof. Claudia Caretti |
|
Funzione strumentale Internazionalizzazione |
prof. Simona Fatica |
ATTIVITA’ FUNZIONALI ALL’INSEGNAMENTO A.S. 2022-2023
| Incarico | Docente | |
| Commissione orario | Proff. Luca Mandas, Silvia Buzzi, Ljuba Albertini | |
| Referente DSA | via Morselli Prof. Carlo Catania viale Monterosa prof. Laura Parachini |
|
| Referente BES | via Morselli, prof. Carlo Catania viale Monterosa prof. Laura Parachini |
|
| Referente CIC | Prof. Nicoletta Salina | |
| Referenti prove INVALSI | Prof. Tommaso Peluso | |
| Gruppo di lavoro PCTO | Proff. Andrea Ronco (SU), Simon Bekchiev (MUS), Salvatore Di Salvo (LING), Franco Amati (LES) | |
| Comitato di valutazione | Proff. Stefania Barile, Andrea Ronco, un genitore, un alunno, un esperto esterno | |
| Referente intercultura, alunni interni all’estero | Prof. Anna Luraschi | |
| Referente esami integrativi/idoneità | Prof. Tommaso Peluso | |
| Referente ESABAC | Prof. Antonella Visconti | |
| Referente CLIL | Prof. Silvia Pesetti | |
| Referente sito web | Prof. Tommaso Peluso | |
| Referente registro elettronico | Prof. Tommaso Peluso | |
| Commissione PTOF/carta dei servizi, regolamento | Proff. Stefania Barile, Antonella Cervini, Stefania Galli, Alessandra Leonardi, Tommaso Peluso, Antonella Rudi. | |
| Gruppo autovalutazione | Proff. Silvia Buzzi, Tommaso Peluso | |
| Gruppo H | docenti di sostegno | |
| Referente laboratorio teatrale | Prof. Antonella Visconti | |
| Referenti attività musicali | Proff. Massimiliano Broglia, Simeon Bekchiev, Paolo Pugliese | |
| Referente attività estive | Prof. Silvia Buzzi | |
| Referente plico telematico | Prof. Silvia Buzzi | |
| Equipollenza titoli | Proff. Annamaria Liberatore, Tommaso Peluso | |
| Commissione elettorale | Prof. Elisabetta Macciachini, prof. Olivia Surace, sig. ra Francesca Bono | |
| Responsabile Privacy | Prof. Tommaso Peluso | |
Docenti consegnatari laboratori e aule speciali
| Laboratorio |
docente |
| LABORATORIO DI CHIMICA/FISICA | Prof. Camilla Bianchi |
| PALESTRE SCIENZE UMANE | Prof. Palma Micucci |
| PALESTRE LINGUISTICO | Prof. Laura Parachini |
| LABORATORIO MUSICALE | Prof. Paolo Pugliese |
Elenco docenti coordinatori di materia
|
Materia |
docente |
| Italiano/latino/storia/geostoria | Prof. |
| Filosofia e Scienze Umane | Prof. Stefania Barile |
| Coordinamento generale lingue straniere | Prof. Stefania Galli |
| Inglese tutti i licei | Prof. Antonella Cervini |
| Francese linguistico e LES | Prof. Chiara Schiavi |
| Spagnolo linguistico e LES | Prof. Elena Giorgetti |
| Tedesco linguistico e LES | Prof. Paola Esposito |
| Matematica e Fisica | Prof. Michela Ceriani |
| Scienze Naturali | Prof. Grazia Ceruti |
| Storia dell’Arte | Prof. Sara Tardonato |
| Diritto ed Economia | Prof. Annalisa Ricardi |
| Musica | Prof. Massimiliano Broglia |
| Scienze Motorie | Prof. Laura Parachini |
| Religione | Prof. Maria Teresa Bonelli |
Orari scolastici e Calendario Scolastico
Orario delle Lezioni
L'articolazione oraria settimanale è dal lunedì al venerdì.
Ingresso in Classe: ore 7:55
| Ora | Dalle | Alle | Durata |
|---|---|---|---|
| 1 | 8:00 | 9:00 | 60′ |
| 2 | 9:00 | 10:00 | 60′ |
| 3 | 10:00 | 11:00 | 60′ (*) |
| 4 | 11:00 | 12:00 | 60′ |
| 5 | 12:00 | 13:00 | 60′ |
| 6 | 13:00 | 14:00 | 60' (**) |
| 7 | 14:00 | 15:00 | 60' |
| 8 | 15:00 | 16:00 | 60' |
| 9 | 16:00 | 17:00 | 60' |
| 10 | 17:00 | 18:00 | 60' |
(*) con 10' di intervallo dalle 10:50 alle 11:00
(**) con 10' di intervallo dalle 13:00 alle 13:10
Le classi prime e seconde terminano le lezioni alle 13.00 3 volte la settimana e 2 volte alle 14.00 (27 ore settimanali).
Le classi del triennio delle scienze umane linguistico terminano le lezioni tutti i giorni alle 14.00 (30 ore settimanali).
Le classi del triennio del linguistico ESABAC e economico sociale terminano le lezioni 4 giorni alle 14.00 e un giorno alle 15.00 (31 ore settimanali).
Le classi del liceo musicale possono discostarsi da quanto riportato in precedenza per effetto delle attività pomeridiane di strumento musicale e musica d'insieme.
Calendario Scolastico A.S. 2025/2026
Il calendario nazionale, integrato da quello regionale e provinciale, prevede il seguente calendario:
Inizio a.s. 2025 – 2026: venerdì 12 settembre 2025
Termine a.s. 2025 – 2026: lunedì 8 giugno 2026
Sospensione attività didattica nelle date seguenti:
- Tutti i santi
sabato1 novembre 2025 - Festa dell'Immacolata Concezione
lunedì 8 dicembre 2025 - Festività Natalizie
da lunedì 22 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026 - Carnevale Ambrosiano
Venerdì 20 febbraio e Sabato 21 febbraio 2026 (rito ambrosiano) - Festività Pasquali:
da mercoledì 1 aprile a martedì 7 aprile 2026 - Venerdì 1 Maggio 2026 Festa del Lavoro
- Venerdì 8 Maggio 2026 Festa del Santo Patrono
- Festa della Repubblica
Lunedì 1 e martedì 2 giugno 2026






