Ritorna TransAlp con i licei francesi
Ritorna dopo due anni di sospensione per la pandemia il progetto di scambio del Liceo Linguistico con i licei francesi. Quest’anno il partner francese è stato il Lycée de la Plaine de l’Ain di Ambérieu-en-Bugey e alcuni alunni francesi sono stati ospitati a Varese.
TransAlp è un dispositivo di mobilità studentesca individuale basato sullo scambio tra alunni di licei italiani che studiano il francese e alunni di licei francesi che studiano italiano, in seguito a convenzioni tra le scuole. Nel nostro liceo, è proposto ogni anno – salvo impedimenti pandemici – ad alcuni alunni della classe quarta EsaBac, in numero variabile da tre a cinque. Il dispositivo comporta che ciascun partecipante resti nel Paese ospitante per quattro settimane, condividendo la vita familiare e scolastica del suo corrispondente. Per questo si sfrutta la differenza nei rispettivi calendari scolastici: gli alunni italiani partono a inizio settembre, quando in Francia la scuola comincia, in modo da ottenere quattro settimane di frequenza del liceo francese, sfruttando così le ultime due settimane delle nostre vacanze estive; a loro volta i corrispondenti francesi approfittano dei quindici giorni delle vacanze di Ognissanti uniti a due settimane scolastiche. I ragazzi sono ospitati dalle famiglie dei loro corrispondenti, secondo il principio di reciprocità.
Dal sito del Lycée de la Plaine de l’Ain di Ambérieu-en-Bugey (collegamento esterno)
Ultima revisione il 16-12-2022 da Bianca Trombelli