imagealt

Esami Integrativi/idoneità

CALENDARIO ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA'

Possono presentare domanda di trasferimento gli alunni provenienti da altro istituto che intendono frequentare la classe per cui siano in possesso di ammissione o idoneità del medesimo indirizzo già frequentato o che si iscrivono alla classe prima a seguito di conseguimento di diploma di licenza media o di non ammissione alla classe seconda di qualunque percorso di studi.

Possono sostenere gli esami integrativi:

  • ·      gli studenti ammessi alla classe successiva in sede di scrutinio finale, al fine di ottenere il passaggio a una classe corrispondente di un altro percorso, indirizzo, articolazione, opzione di scuola secondaria di secondo grado;
  • ·        gli studenti non ammessi alla classe successiva in sede di scrutinio finale, al fine di ottenere il passaggio in una classe di un altro percorso, indirizzo, articolazione, opzione di scuola secondaria di secondo grado, corrispondente a quella frequentata con esito negativo.

Possono sostenere gli esami di idoneità, se in possesso dei previsti requisiti di età anagrafica,

  • ·      i candidati esterni, al fine di accedere a una classe di istituto secondario di secondo grado successiva alla prima, ovvero gli studenti che hanno cessato la frequenza prima del 15 marzo;
  • ·    i candidati interni che hanno conseguito la promozione nello scrutinio finale, al fine di accedere a una classe successiva a quella per cui possiedono il titolo di ammissione.

Le prove d’esame si svolgeranno dal 01/09/2023 al 07/09/2023.

Le domande di ammissione devono essere inviate all’indirizzo vapm01000e@istruzione.it prioritariamente dal 18/06/2023 al 04/07/2023 utilizzando i modelli per trasferimentoesame. Le domande pervenute successivamente verranno accolte in subordine alle precedenti.

La domanda non costituisce garanzia di accoglibilità della medesima, né di iscrizione alla scuola ed è subordinata alle norme di sicurezza generali rispetto al numero degli alunni accoglibili dall’istituto nei due plessi, tenuto altresì conto della capienza aule.

Per maggiori informazioni si rinvia alla Circolare relativa alle Domande di Trasferimento di Iscrizione e agli Esami Integrativi o di Idoneità per l'a.s. 2023/2024 e dei successivi chiarimenti.

In presenza di disponibilità di posti inferiore al numero dei richiedenti saranno applicati i criteri fissati dagli artt. 21 e 22 del Regolamento relativo ai criteri generali per la formazione delle classi.

Gli esami integrativi non sono più previsti per coloro che chiedono il passaggio alle classi prime e seconde. L’iscrizione per tali alunni – ammessi in base alla disponibilità posti e alle precedenze sopra indicate – avviene attraverso un colloquio accertativo presso l’istituzione scolastica ricevente, diretto ad individuare eventuali carenze formative in relazione alle discipline non previste nell’indirizzo di provenienza. Al fine di consentire un efficace inserimento nel percorso formativo di destinazione, dopo il colloquio sono progettati dal consiglio di classe specifici interventi didattici integrativi da realizzarsi nel corso dell’anno scolastico.

Liceo Musicale

Tutti i candidati richiedenti il liceo musicale per qualsiasi classe e non provenienti da altro liceo musicale, dovranno comunque sostenere la prova preselettiva.

Liceo Linguistico ESABAC

Per l’accesso alle classi prima, seconda e terza del Liceo Linguistico ESABAC restano valide le prescrizioni del liceo linguistico.

È, invece, precluso l’accesso alla classe quarta e quinta del Liceo Linguistico ESABAC per gli alunni provenienti da altro corso non ESABAC e ESABAC TECNO.

Per gli alunni provenienti da corsi ESABAC non linguistici e ESABAC TECNO valgono le stesse regole per gli esami integrativi delle materie non studiate nell’anno o negli anni precedenti.

Alunni interni richiedenti il passaggio ad altro indirizzo di studi

Per gli alunni interni richiedenti il passaggio ad altro indirizzo di studi valgono le medesime norme sopra indicate per le prove integrative.

Dopo il superamento degli esami integrativi deve essere prodotta domanda di iscrizione

Di seguito sono riportati i programmi  utili per gli esami integrativi/idoneità