Gli studenti che nell’anno scolastico precedente hanno frequentato in altro istituto e che intendono proseguire gli studi nel nostro liceo, devono produrre richiesta compilando il modulo di richiesta di iscrizione per trasferimento (istituto diverso ma pari indirizzo, es. da liceo linguistico a liceo linguistico) o passaggio (istituto diverso e differente indirizzo, es. da liceo scientifico a liceo linguistico)
Le richieste devono essere inoltrate esclusivamente tramite mail a vapm01000e@istruzione.it (oggetto: Richiesta esami integrativi/idoneità) con la modulistica riportata in precedenza, dal 18 giugno al 4 luglio dell’anno di riferimento (se coincidenti con domenica si considera il giorno successivo).
La domanda non costituisce garanzia di accoglibilità della medesima, né di iscrizione alla scuola ed è subordinata alle norme di sicurezza generali rispetto al numero degli alunni accoglibili dall’istituto nei due plessi, tenuto altresì conto della capienza aule.
Nell’anno scolastico 2023/24 saranno inoltre osservate eventuali restrizioni se imposte dalle competenti autorità per la prevenzione del diffondersi dell’epidemia da Covid-19.
In presenza di disponibilità di posti inferiore al numero dei richiedenti saranno applicati i criteri fissati dagli artt. 21 e 22 del Regolamento relativo ai criteri generali per la formazione delle classi
PROVE INTEGRATIVE
- Vista la nota MIUR n. 5 del 8/02/2021
Le prove integrative non sono più previste per coloro che chiedono il passaggio alle classi prime e seconde. L’iscrizione per tali alunni – ammessi in base alla disponibilità posti e alle precedenze sopra indicate – avviene attraverso un colloquio accertativo presso l’istituzione scolastica ricevente, diretto ad individuare eventuali carenze formative in relazione alle discipline non previste nell’indirizzo di provenienza. Al fine di consentire un efficace inserimento nel percorso formativo di destinazione, dopo il colloquio sono progettati dal consiglio di classe specifici interventi didattici integrativi da realizzarsi nel corso dell’anno scolastico.
Le prove integrative sulle materie non oggetto di studio nel precedente indirizzo o comunque per le parti non svolte nel percorso di provenienza (es. lingue diverse nel liceo linguistico) rimangono obbligatorie per l’accesso alle classi del triennio e si svolgeranno nel mese di settembre in un’unica sessione speciale prima dell’inizio delle lezioni. Il calendario sarà pubblicato entro il trenta agosto sul sito del Liceo Manzoni.
Liceo Musicale
Anche per i richiedenti il liceo musicale valgono le regole sopra esposte per disponibilità posti e per precedenze.
- Tutti gli alunni/e richiedenti il liceo musicale per qualsiasi classe e provenienti da istituti non di liceo musicale, dovranno sostenere la prova preselettiva e le prove relative allo strumento musicale e alle discipline musicali.
Sono esonerati dalle prove integrative delle discipline non musicali gli alunni richiedenti la classe seconda mentre sono previste per coloro che accedono alle classi del triennio e tali prove si aggiungono a quelle delle discipline musicali.
Liceo Linguistico ESABAC
Per l’accesso alle classi prima, seconda e terza del Liceo Linguistico ESABAC restano valide le prescrizioni del liceo linguistico.
È precluso l’accesso alla classe quarta e quinta del Liceo Linguistico ESABAC per gli alunni provenienti da altro corso non ESABAC e ESABAC TECNO.
Per gli alunni provenienti da corsi ESABAC non linguistici e ESABAC TECNO valgono le stesse regole per gli esami integrativi delle materie non studiate nell’anno o negli anni precedenti.
Accettazione/conferma di iscrizione
La conferma dell’iscrizione avverrà solo tramite mail della scuola e previa presentazione/invio di nulla osta rilasciato dalla scuola di provenienza.
Alunni interni richiedenti il passaggio ad altro indirizzo di studi
Per gli alunni interni richiedenti il passaggio ad altro indirizzo di studi valgono le medesime norme sopra indicate per le prove integrative.
Alunni e alunne interni hanno precedenza assoluta rispetto agli esterni.
Dopo il superamento degli esami integrativi deve essere prodotta domanda di iscrizione
Di seguito sono riportati i programmi utili per gli esami integrativi/idoneità